Riccino 140g, cosa fare?
|
17-09-2009, 08:46 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-09-2009 08:51 AM da Jack.)
Messaggio: #47
|
|||
|
|||
RE: Riccino 140g, cosa fare?
Mamma mia.. Ieri notte ho
aspettato che il riccio si svegliasse ma poi sulle 11.00, insospettito dalla calma l'ho preso in mano e lui.. era senza forze.. senza forze di muovere le zampe, senza forze di alzare gli aculei.. Ho provato a chiamare veterinari ma erano o chiusi oppure non sapevano nulla dei ricci.. Allora ho avvicinato una lampada alla parete dove dormiva il riccio in modo da scaldare la parete e quindi Riccio ( non ho messo una borsa d'acqua calda perchè con quelle forze non ce l'avrebbe mai fatta ad andare via nel caso avesse avuto troppo caldo). Poi mi sono svegliato ogni 2 ore per controllarlo e sulle 3 si è "svegliato" e ha cominciato a camminare, ha cercato tutta la notte di arrampicarsi nella scatola per scappare, ha cercato di bucarla scavandola e ha mangiato 3 crocchette grandi inzuppate.. Stamattina era inavvicinabile senza guanti perchè pungeva!:) Adesso sembra in forze. E' possibile che la scorsa notte stesse solo dormendo e non avesse voglia di svegliarsi anche se erano ormai le 22? X giulia, mi sto organizz per andare sabato o domenica da valentina ma dato che lei domani va a milano, se stasera fosse libera FORSE potrei fare un salto da lei e darglielo già oggi.. 2 EURO PER NOI NON SONO NIENTE, PER LORO SONO LA DIFFERENZA TRA VITA E MORTE - AIUTIAMO SOS RICCI!!!!
http://hedgehogs.altervista.org/forum/sh...p?tid=1382 |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)