Trovato piccolo grande (???) riccio... Non è che mi spara?
|
27-10-2009, 12:20 AM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: Trovato piccolo grande (???) riccio... Non è che mi spara?
Ciao, tutto quello che ti ha detto Pierre è corretto... fai così, chiama domattina Giulia al 339 7020719 e spiegale tutto per bene. Sangue e bozzi non sono normali, probabilmente sono entrambi dovuti al trauma da schiacciamento.
Sposta il riccio al caldo, mettigli nella gabbia una bottiglia piena di acqua calda avvolta in un vecchio asciugamano o in più giri di carta da cucina. No stracci sfilacciati, no maglie. Deve stare sempre in casa, andrà tenuto al caldo fino a primavera perchè è molto lontano dal peso necessario per superare il letargo (ci vogliono 600/700 grammi). E' un riccio dipochi mesi, nato da una nidiata tardiva. Se non puoi tenerlo ci occuperemo noi di trovargli una sistemazione, tu nel frattempo non liberarlo perchè lo condanneresti a morte! Per maneggiarlo usa dei guanti spessi o un asciugamano ripiegato. Potrebbe mordere, ache se no lo fanno troppo spesso; tu non dargliene l'occasione... NON lavarlo assolutamente! Eventualmente puliscilo o disinfettalo solo se te lo dice Giulia. Aspetta a fare trattamenti per eliminare le pulci, anche qui senti prima le indicazioni Giulia. Come cibo tieni fissa la quantità di 50 grammi al giorno e dagli prevalentemente carne (carne macinata e scottata, pappa e crocchette per gatti) e insieme un po' di frutta (NO mandorle e nocciole) o poca verdura cotta. Lasciagli sempre dell'acqua a disposizione. NO latte e latticini, salumi e insaccati vari, mandorle e nocciole, carne cruda e uova crude, dolci, insetti trivati in giro (soprattutto MAI lumache!)... evita anche pasta, riso, pane, biscotti e in generale tutti i cibi ricchi di amido, che i ricci non digeriscono bene. Tienici aggiornati, ciao! ![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)