tana di ricci
|
17-04-2011, 07:55 PM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
tana di ricci
ciao a tutti e scusate se faccio una domanda a cui forse avrete già risposto..Vivo in un paesino e ho un campetto dietro casa..Diverse famiglie di ricci convivono felicemente da anni con noi, svernando nella cuccia del mio cagnone e mangiando le sue crocchette..Di solito li vedo quando le famigliole sono già con figli grandicelli..Periodicamente li rivedo.Oggi ho trovato nel campo un buco di 15 cm di diametro, molto profondo, a cui i miei gatti sono molto interessati.
![]() Rosy |
|||
17-04-2011, 08:08 PM
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: tana di ricci
Ciao, benvenuta!
I ricci nidificano un po' dappertutto, qualsiasi posto riparato (dalla luce, dai rumori) e difficilmente accessibile ai predatori va bene. Spesso si stabiliscono nelle legnaie, sotto cumuli di pietre/foglie/rami secchi, nei fienili, sotto fitte siepi... Però non scavano buchi profondi e di solito non si rifugiano sotto terra. Possono occupare tane disabitate, ma è raro. Non so dirti quindi se il buco nel campo possa essere o meno una tana di ricci. Nel dubbio, puoi renderla un po' più sicura mettendo davanti all'ingresso dei rami o delle assi, ma senza far rumore (rischieresti di spaventare eventuali inquilini all'interno) e lasciando comunque un passaggio per far sì che i ricci (nell'ipotesi che ci siano) possano entrare e uscire senza problemi. Se ti va puoi fotografare l'ingresso della tana con accanto un riferimento dimensionale e mandarcele, così ci facciamo un'idea un po' più precisa. ![]() |
|||
17-04-2011, 08:29 PM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: tana di ricci
(17-04-2011 08:08 PM)Debby Ha scritto: Ciao, benvenuta! mille grazie Debby!! Infatti finora avevo visto i loro nidini in altri punti del cortile..Questo buco mi sembra davvero strano ...( serpenti geneticamente modificati ??? gulp!!!) domani lo fotografo e poi provo a mandarvelo |
|||
18-04-2011, 12:13 AM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: tana di ricci
ciao, Debby ha ragione, non si può escludere al 100% che ci siano dei ricci ma è comunque molto difficile che facciano una tana così, ritengo più probabile si tratti di topi o di talpe...
![]() WWF MANTOVANO unità operativa di Mantova |
|||
18-04-2011, 12:42 PM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: tana di ricci
(18-04-2011 12:13 AM)Pierre76mantova Ha scritto: ciao, Debby ha ragione, non si può escludere al 100% che ci siano dei ricci ma è comunque molto difficile che facciano una tana così, ritengo più probabile si tratti di topi o di talpe...infatti temo proprio sia una tana di ratti....... ![]() ![]() mi sono documentata un po' ..e sono gli unici che scavano senza lasciare il mucchietto di terra davanti all'entrata, come fanno invece le talpine ... |
|||
20-04-2011, 10:24 AM
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: tana di ricci
Oltre tutto le talpe scavano buche (o meglio gallerie) più piccole, 15 cm di diametro per l'ingresso mi sembrano un po' tantini per una talpetta...
![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)