campagna
|
02-08-2009, 03:51 PM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
campagna
Salve a tutti sono di Palermo volevo farvi una domanta urgente!!!
mio padre questa mattina e andato in campagna,e mi ha detto al telefono di aver trovato un riccio molto piccolo (che pesa 75g) nel terreno. Non ha ferite però ha gli occhi chiusi. Ora lo porterà a casa,cosa devo fargli trovare ?????????? Cosa devo comprare????????? Come mi devo coportare?????????? ![]() ![]() |
|||
02-08-2009, 04:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-08-2009 04:14 PM da pesk.)
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: campagna
Ciao e benvenuto (benvenuta?)... quindi si tratta di un riccino di 75 grammi trovato da solo di giorno... con ogni probabilità è rimasto orfano, altrimenti durante il giorno starebbe nella tana con la mamma. Non preoccuparti, tieniti in contatto con noi che ti spiegheremo cosa fare passo dopo passo!
Prepara uno scatolone con dentro della carta da cucina o della carta igienica. Non usare maglie in cui possano impigliarsi gli aculei, nè stracci sfilacciati. Dentro lo scatolone metti una borsa dell'acqua calda o bottiglia piena di acqua calda avvolta in un asciugamano o in tanta carta in modo che il riccino non si scotti. Lascia libera una parte del fondo dello scatolone in modo che il riccino possa scegliere se stare vicino o lontano dalla sorgente di calore. Il riccino è ancora un lattante e deve essere nutrito con un latte in polvere per cagnolini, il latte Esbilac della Chifa / Pet Ag, che è in assoluto il più adatto ai ricci. Se non lo trovi puoi usare latte di capra, o il latte Gerilac, sempre per animali. MAI LATTE DI MUCCA: per i ricci è mortale! In attesa di procurarti il latte Esbilac, o Gerilac, o latte di capra, puoi dare al piccolo della tisana al finocchio (attenzione, deve contenere solo finocchio, e non altre erbe o zucchero) o, se non ce l'hai, della camomilla. Poi però devi procurarti al più presto uno dei prodotti che ti ho detto! Se non lo trovi tieni presente che la nostra moderatrice lagiuli è in contatto con una signora di Mantova che ha dell'Esbilac inutilizzato. Il tutto da somministrare con una siringa a cui avrai tolto l'ago... se non ce l'hai prova a vedere se il riccino sa già bere da un piattino. Le dosi e le frequenze le trovi nell'allegato "come nutrire il riccio giovane" in fondo a questa pagina: http://hedgehogs.altervista.org/forum/sh...hp?tid=127 Leggi questa guida molto attentamente! Appena vedi il riccino scrivici qualcosa di più: come si comporta, che aspetto ha (se riesci mandaci una foto), se pesa davvero 75 grammi, se ha i dentini, se gli occhi sembrano chiusi perchè incrostati o perchè non li ha ancora aperti... E per ogni evenienza tieni sottomano questi numeri: Giulia 339 7020719 Dott. Mangiagalli 328 9647953 Marina 339 2942329 Ti intendi di animali? Ne hai già accuditi altri? Hai la possibilità di prenderti cura di questo riccino per un po'? Dev'essere portato ai 400 grammi circa, poi riabituato gradualmente alla vita selvatica e liberato... mentre te ne prendi cura maneggialo meno possibile: per il suo bene non deve abituarsi al contatto con persone e animali domestici! Per qualunque altra cosa, noi siamo qui! ![]() ![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
02-08-2009, 11:57 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2009 09:25 AM da pesk.)
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: campagna
Eccomi !!!!
Il riccio sta bene e piccolo e precisamente pesa 73 grammi non ha gli occhi incrostati (credo allora che ancora non li abbia aperti) il riccio è molto "vispo" e tranquillo non credo a problemi.Per il latte ho comprato quello gerilac non riesce a bare dal piattino quindi glielo do con la siringa,per la cassa e l'acqua calda tutto apposto.Io abito i una villa con giardino e piscina quindi di spazio per un futuro recinto non c'è problema,come altri animali ho 2 tartarughe e 1 scoiattolo. E comunque benvenuto XD ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
03-08-2009, 08:47 AM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: campagna
benvenuto anche da parte mia
![]() mi raccomando tienici aggiornati ![]() |
|||
03-08-2009, 02:47 PM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: campagna
(03-08-2009 08:47 AM)gizzi Ha scritto: benvenuto anche da parte mia Il riccio dice mio padre che era tutto solo,comunque la prossima settimana andiamo di nuovo in campagna e dormiremo lì quindi di mattina farò un giro per vedere se ce ne sono altri e di sera tardi farò un'altro giro,comunque di solito dopo quanto tempo dalla nascita i ricci aprono gli occhi ??? |
|||
03-08-2009, 03:04 PM
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: campagna
Ahi, ahi... non hai mica letto bene la guida "Come nutrire il riccio giovane", eh...?
![]() Stai alimentando il piccolo con le dosi e i tempi indicati nella nostra guida? Va di corpo da solo o ha bisogno del massaggio dopo il pasto? Lo pesi tutti i giorni? Raccontaci un po' tutto quello che fai, così ti potremo consigliare meglio! E' un'ottima cosa che tu abbia il posto per fargli fare la riabilitazione nel tuo giardino, quando sarà il momento ti spiegheremo come fare. Visto il periodo ti raccomando di farci sapere per tempo se vai in vacanza e hai bisogno che troviamo qualcun altro che si occupi del piccolo! Nel frattempo interagisci il meno possibile con lui in modo da facilitare il suo reinserimento in natura... buon lavoro! ![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
03-08-2009, 08:13 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2009 09:27 PM da pesk.)
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: campagna
Quest'estate non partiamo quindi non ci sono problemi e ne saranno forse a dicembre perchè a capodanno faremo una crociera ma non ne sono sicuro ancora,per il fatto dei fratellini non c'è problema sono riuscito a convincere mia madre e mio padre ad andare in campagna domani quindi saprò darvi notizie,per il fatto delle dosì seguo tutto alla perfezione,come c'è scitto "con i ricci non c'è da scherzarci" sono animali molto sensibili e delicati comunque per il fatto di pesarlo incomincerò domani.Lui si muove molto infatti sto facendo un pensiero a portarlo 1 volta al giorno a fargli fare una passeggiata di 15 minuti sotto la mia sorveglianza.Grazie a tutti dei consigli siete miticiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
03-08-2009, 09:13 PM
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: campagna
Ciao e benvenuto anche da parte mia!
Bravissimo per aver convinto mamma e papà ad andare in campagna a controllare che non ci siano altri ricci! Però tieni presente che un riccetto di appena 73 g è ancora molto piccolo e si raffredda facilmente. Per questo ti sconsiglio di lasciarlo libero a passeggiare, secondo me è un po' presto. Sicuramente quando sarà più grandicello avrà bisogno di sgranchirsi le zampette tutte le sere (in un ambiente protetto e senza pericoli), i ricci sono grandi camminatori. ![]() |
|||
10-08-2009, 12:03 AM
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: campagna
benvenuto a te e al tuo spinosino! vedo che ti sei documentato e preparato bene, quindi già sei partito col piede giusto! vedrai che leggendo tutta la guida diventerai un bravo papà riccio! che sistemazione hai scelto per lui/lei?
Mi raccomando controlla il peso perchè è molto importante per determinare se il riccio cresce bene o no. ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)