nuovi arrivi
|
23-11-2009, 10:56 PM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
![]()
oggi mi hanno consegnato un agglomerato di zecche
![]() ![]() devo dire che non ho mai visto delle zecche così grosse. tra l'altro la colega che me l'ha consegnata era andata da una veterinaria che le ha messo un prodotto sulla cute (i****). effetivamente ne ho trovate una parte sul dorso morta, ma tutte quelle sulla zona ventrale e sul musetto sono più vive che mai. la poveretta è sempre appallata, io ho fatto il possibile, adesso scrivo per riprendermi e per darle tempo di abituarsi alla nuova realtà . domani andrò dal vet con le feci. per ora è così spaventata che non ha ancora toccato cibo. è molto fredda, sembra in ipotermia, penso di metterle la bottiglia dell'acqua calda. i polpastrelli delle zampe sono bianchicci....insomma non siamo messi benissimo. tra l'altro sembra che in questi 3-4 giorni sia stata alimentata a croccantini, pane, latte ![]() lei comunque si appalla che è un piacere e questo mi sembra un buon segno (l'unico, almeno per ora ![]() ovviamente accetto consigli ![]() |
|||
23-11-2009, 11:08 PM
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Povera piccola pallina di spine, speriamo ke con le tue cure si riprenda...
![]() WWF MANTOVANO unità operativa di Mantova |
|||
24-11-2009, 12:35 AM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
O povera piccina...hai già sentito Giulia?
Oltre le maledette zecche, che per essere così grosse significa che stanno succhiando già da un po' ![]() ![]() ![]() Domani porti anche la spinosa dal vet? ![]() |
|||
24-11-2009, 12:55 AM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
ho continuato un po' il lavoro, almeno per togliere le zecche più grandi (in alcuni punti erano a grappoli...mai vista una roba simile
![]() ![]() il cibo è a sua disposizione, ma per ora non ha mangiato niente. c'è da dire che sono tornata alle 19,30, ho cenato e ho subito incominciato a torturarla...davvero una serataccia per lei. in più quando le tolgo le zecche ce ne sono sempre di piccolissime che se ne vanno in giro: ne ho trovate alcune sulla mia maglia e un paio sulle mani ![]() per riscaldarla, la collega mi ha detto che era in garage....vaassapere quanti gradi c'erano ![]() domani sento tutti...giulia preparati ![]() |
|||
24-11-2009, 08:39 AM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Cavolo, povera riccetta, le ha proprio tutte!
Penso sia molto debilitata e impanicata, forse per questo non si sposta e non mangia. Comunque con la Gizzi è al sicuro! Io magari mi procurerei BeTotal e Korrector crescita, ha bisogno di integrare tutte le vitamine e i sali che ha perso a causa dell'enorme quantità di zecche che le stanno succhiando via le energie... Non è molto, ma per cominciare... Oggi come sta? Ti sembra che si sia scaldata un pochettino e sia più reattiva? ![]() |
|||
24-11-2009, 09:14 AM
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Ah si Gizzi, se hai bisogno io ho i Neomineral della B@yer, fammelo sapere!
Fai bene a tenere la riccetta solo in un luogo, le zecche sono lente è vero, però possono anche rintanarsi in qualche fessura, mi raccomando quando le togli dalla spinosa utilizza i guanti e controlla molto bene i vestiti ![]() Aspettiamo gli aggiornamenti... ![]() |
|||
24-11-2009, 09:56 AM
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
ok gizzi sono già qui (e ho già anche sentito pesk ... vi mettere d'accordo???!!! scherzo!)
non ho capito che prodotto ha messo l'altro vet, comunque la rimozione manuale è la cosa migliore. ps OKKKKKK per la boulle assolutamente consigliata. ma non mettere il riccio sopra, ma vicino. ps il tuo vet ha l'isofluorano? se si addormentasse 5 minuti il riccio ... ci impiegheresti un attimo a toglierle e riuscireste a toglierle tutte,, |
|||
24-11-2009, 11:24 AM
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Mamma mia Gizzi, che compito ingrato...!
![]() ![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
24-11-2009, 03:06 PM
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
allora: mi sono svegliata alle 4
![]() ![]() il vet lo sento oggi. si, lui in passato aveva anestetizzato un riccio (quello con la zampina rotta), glielo chiedo di sicuro. di zecche grosse ne ha ancora in zona ventrale, quelle vicino al muso (solo le grosse) devo avergliele tolte: rimangono quelle piccole, che in parte si staccano... ieri ero veramente disperata: quando le ho visto il muso non si vedevano gli occhi: aveva sul collo, dietro le orecchie, alla base delle zampe anteriori, lateralmente, grappoli di 6-7 zecche ciascuno ![]() ![]() ah, le feci sono verdine ![]() |
|||
24-11-2009, 03:47 PM
Messaggio: #10
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
In bocca al lupo,
per fortuna e` finito in mani esperte ![]() |
|||
24-11-2009, 03:57 PM
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Cavolo si direbbe ke tutte le zecche ke vivono dalle tue parti abbiano scelto quella povera riccia come vittima, ne ho visti di ricci ben forniti di zecche ma infestati come la descrivi tu x fortuna loro mai...quando avrai finito di ripulirla si sentirà alleggerita...
![]() WWF MANTOVANO unità operativa di Mantova |
|||
24-11-2009, 04:49 PM
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Stai attenta alle zecche gizzi!!!!! Mia mamma con una zecca si è presa la malattia di lyme e ti assicuro che non è una malattia semplice da guarire. Lei non si era accorta di essere stata morsicata da una zecca. Ha passato 2 anni a curarsi....ora per fortuna non ha più nulla, ma degli strascichi le sono rimasti...
|
|||
24-11-2009, 09:58 PM
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
mannaggia alle zecche
![]() ho lasciato il riccio dal vet tutto il pomeriggio perché avevo una riunione, ma almeno è stato monitorato. continuo a vederla (mi sembra una femmina) poco reattiva, si muove pochissimo. il vet sospetta un'intossicazione da farmaci...non sa in che quantità le sia stata somministrata l'iver******, ma probabilmente in dosi abbastanza elevate. in effetti la signora mi ha consegnato una siringa piena di prodotto, da ridarle...ma ce ne sono 2.5 ml!!! mi sembra tantissimo per un riccio di quasi 500 grammi. morale, oggi il vet le ha fatto una flebo perché è molto disidratata, con quei prodotti vitaminici e altro, domani gliene fa una seconda e intanto la poveretta si disintossica. poi si partirà con la cura contro i coccidi, ma per il momento il fegato e la signorina hanno bisogno di riprendersi.. mi piacerebbe fare arrivare a quella vet di buona volontà l'opuscolo sui ricci, in modo da evitare terapie strane ed errori in futuro. lei aveva anche consigliato di liberarlo dopo la cura...occhio non vede.... ![]() |
|||
24-11-2009, 10:32 PM
Messaggio: #14
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Porcaccia la miseria! Augurissimi alla riccia, siamo tutti con lei!
|
|||
25-11-2009, 12:23 AM
Messaggio: #15
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
adesso è nella cassetta, dopo la pulizia serale, vicino alla bottiglia di acqua calda che apprezza moltissimo
![]() le zecche più grosse dovrei averle tolte tutte; stasera mi sono dedicata in particolare a muso e orecchio destro ![]() ![]() domani altra flebo, vi faccio sapere |
|||
25-11-2009, 12:31 AM
Messaggio: #16
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Forse bisognerebbe davvero mandare qualcosa da leggere a questa vet...nell'interesse dei poveri ricci di quella zona.
Ma che robe... ![]() |
|||
25-11-2009, 01:19 PM
Messaggio: #17
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
il mio vet ha detto che probabilmente quel farmaco era diluito perché costa parecchio...mi sento più sollevata!
stanotte la signorina non ha mangiato NULLA ![]() ![]() dice che sembra solo intossicata, dunque nauseata. io lo spero, per ora aspetto. verso fine settimana cerchiamo di togliere i coccidi, sempre che la signorina si decida a mangiare....aspettiamo... ![]() |
|||
25-11-2009, 01:22 PM
Messaggio: #18
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Speriamo che con il calore e meno parassiti addosso si riprenda presto!
Come la utilizzi la lampada? ![]() |
|||
25-11-2009, 01:42 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2009 02:15 PM da Igor.)
Messaggio: #19
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Vedrai che andra` tutto bene! con dei genitori adottivi cosi` non puo` andare diversamente
![]() Arrivando dal mondo dei rettili io la lampada scaldante normalmente utilizzata per esotici la trovo molto comoda, costa un po' piu` di una normale lampadina, e` vero, pero` non e` un costo cosi` proibitivo e sinceramente durano molto, non si bruciano facilmente la si mette (come una normalissima lampadina) in un portalampada anche quelli tipo da scrivania (telescopici con la pinza per fermarla alla scrivania), l'unica accortezza e` che abbia un portalampada (dove si avvita la lampadina) in ceramica e non di plastica e che anche la campana esterna alla lampadina non sia di plastica, ce ne sono tanti in alluminio o comunque in materiale metallico, se no col calore si scioglierebbero le parti in plastica altra cosa interessante e` che il fascio di calore prodotto da quella lampada e` abbastanza direzionale e quindi scalda bene sotto di se ma, se si ha un contenitore sufficentemente capiente, l'altra zona del contenitore rimane ad una temperatura piu` bassa altro grosso vantaggio e` che acquistando un normalissimo temporizzatore di quelli che si attaccano alla presa di corrente si puo` decidere quante ore lasciare la lampada accesa e quante spenta durante il giorno, senza essere fisicamente li a staccare e attaccare la spina poi essendo sufficentemente non a portata di riccio si evitano facilmente ustioni accidentali o comunque disastri, cose per le quali i ricci sono molto portati! |
|||
25-11-2009, 02:24 PM
Messaggio: #20
|
|||
|
|||
RE: nuovi arrivi
Grazie per la spiegazoine Igor
![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)