John Gas Punta Luna Spina Axel
|
29-07-2017, 11:50 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2017 11:55 PM da Albano.)
Messaggio: #252
|
|||
|
|||
RE: John Gas Punta Luna Spina Axel
13° giorno di recinto
Gli ultimi tre moschettieri spinosi sono già marcati con gli smalti, preludio quindi alla loro liberazione in natura: infatti oggi abbiamo appurato che sono pronti per il reinserimento in natura. Polito 660 gr. (+50 gr. nell'ultima settimana) e Lyon 741 gr. (+36 gr.) vivono già insieme da qualche giorno perché la separazione all'interno del recinto che divideva i loro settori si è rivelata inutile e facilmente violabile; mantenerli separati era tempo sprecato visto anche che la loro convivenza è più che pacifica, anzi è proprio scoppiato il classico idillio! Berny 676 gr. (-8 gr) invece si conferma riccio riservato e scontroso: lo libereremo senza ancor aver scoperto il suo sesso. Gli spinosi non saranno liberati né su al terreno né nel nostro giardino condominiale. Presi i giusti accordi, un pomeriggio della settimana entrante li trasferiremo in blocco ed ognuno con la sua personale casetta nella tenuta del contadino che lo scorso mese ha raccolto e soccorso Berny. Questa famiglia dispone di una ampia tenuta da cui è difficilissimo raggiungere le vie di comunicazione pue essendo detta tenuta ubicata nella prima cintura intorno a San Lazzaro di Savena. Fra i campi e le pubbliche vie facenti parte della circolazione secondaria ci sono dei significativi dislivelli e dei sottopassi che portano i ricci (e non solo i ricci) a non avventurarsi sulle pubbliche vie le quali lambiscono la tenuta solo su di un lato, mentre tutti gli altri lati confinano con altre tenute agricole. E cosa di non secondaria importanza è che questo contadino è molto felice di accogliere i tre ricci nel suo terreno; poi anche lui sa già che saranno i ricci stessi a decidere se rimanerci veramente sul suo terreno o spostarsi. Ma questo non lo disturba... lui è felice di accoglierli; punto. Nota di colore su questo contadino: alleva galline, non per venderle, non per mangiarle, ma solo per produzione uova ! Galline particolarmente ricercate, di razze particolari, galline considerate "di famiglia", ognuna col suo nome, ognuna riverita e coccolata... Ogni volta che qualche cane gliene uccide una - per fortuna raramente - il contadino diventa una belva nei confronti del cane e dei suoi padroni ![]() ![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)