Ricciolo di 63 grammi
|
14-09-2009, 01:26 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2009 05:06 PM da gizzi.)
Messaggio: #41
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
si, fa un po' di storie e per ora mi tocca usare questo sistema.
stamattina però è stata a digiuno , sono tornata ed è uscita: ha mangiato banana e pinoli senza fiatare, poi l'intruglio ![]() ...ovviamente tutto in microrazioni ![]() |
|||
15-09-2009, 09:13 AM
Messaggio: #42
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
tam, ma la signorina è un riccio addestrato al combattimento
![]() ![]() ieri sera ho provato a farle conoscere una delle due ospiti, gentili e beneducate, che ospito da qualche settimana... ebbene, 'sto microbo ha incominciato ad avvicinarsi pericolosamente, poi ha soffiato più volte e intanto si avvicinava sempre di più. l'altra prima sembrava incuriosita e ha cercato di annusarla, poi si è piegata su un fianco e si è girata dall'altra parte....ogni tanto cercava timidamente di fare conoscenza, ma niente da fare: la piccola ha continuato a cercare la rissa: soffiava e saltava a ripetizione. alla fine le ho separate e tutto è tornato tranquillo. accidenti, non mi era mai capitato un riccio con questo caratterino ![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 02:19 PM
Messaggio: #43
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
(15-09-2009 09:13 AM)gizzi Ha scritto: tam, ma la signorina è un riccio addestrato al combattimento ![]() ![]() Ehm...effettivamente mi pareva che avesse un temperamento piuttosto "deciso"! ![]() ![]() ![]() (15-09-2009 09:13 AM)gizzi Ha scritto: l'altra prima sembrava incuriosita e ha cercato di annusarla, poi si è piegata su un fianco e si è girata dall'altra parte.... Tenera lei, è il tipico comportamento di "non offesa", lo faceva anche il mio micione con un gattone dominante, purtroppo però le "masticate" se le è beccate lo stesso ![]() (15-09-2009 09:13 AM)gizzi Ha scritto: la piccola ha continuato a cercare la rissa: soffiava e saltava a ripetizione. Ho un filmatino del microbo che salta e soffia, se riesco lo posto! A proposito, come va il peso? Una carezza alle dolci spinosine e una da "lontano" a quella specie di "unno" ![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 05:37 PM
Messaggio: #44
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
torno ora dal vet.
confermo ancora una volta il suo caratterino: continui soffi e salti appena veniva sfiorata ![]() ![]() ![]() peso: 121 g! ![]() per la scena di ieri mi viene ancora da ridere: il prossimo incontro che organizzo lo filmo, giuro ![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 08:14 PM
Messaggio: #45
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
121 grammi? E vai!
![]() Così la puzzina è una bella intoccabile? ![]() Donne...ops...ricce ![]() ![]() |
|||
23-09-2009, 08:15 PM
Messaggio: #46
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
aggiornamento
![]() ![]() ![]() ![]() altra cosa: di notte soffia moltissimo ![]() ![]() mi ricorda i miei primi tre ricci, tenuti insieme, che appena spegnevo la luce incominciavano a soffiare...ma erano rituali d'accoppiamento ![]() ah, adesso la signorina accetta cibo di ogni genere, l'esbi*** è finito e lei...mangia qualunque cosa ![]() ![]() |
|||
23-09-2009, 11:57 PM
Messaggio: #47
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
Ciao Gizzi
![]() Mi fa piacere leggere notizie della ricciola! Hai chiesto al vet a cosa potrebbe essere dovuto questo singolare comportamento? Chissà cosa significa ![]() ![]() |
|||
24-09-2009, 01:57 PM
Messaggio: #48
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
sarà solo molto agitata, chi lo sa????
![]() anche l'esame di ieri è negativo, e hanno controllato tutti e due i vet (sono dei santi....magari ho solo delle paturnie ![]() in realtà la piccola cresce bene, è molto sveglia, va in giro per casa senza problemi, anche se adora tirare i fili del mio tappeto ![]() ha imparato velocemente ad arrampicarsi sulla casetta, perché lì trova i croccantini ![]() ![]() |
|||
24-09-2009, 09:59 PM
Messaggio: #49
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
Magari è così di temperamento, appena si è ripresa ho notato che è un tipetto decisamente sveglio!
(24-09-2009 01:57 PM)gizzi Ha scritto: anche se adora tirare i fili del mio tappeto E' davvero una carognetta ![]() (24-09-2009 01:57 PM)gizzi Ha scritto: ha imparato velocemente ad arrampicarsi sulla casetta, perché lì trova i croccantini Chiamala tonta ![]() ![]() |
|||
25-09-2009, 06:06 PM
Messaggio: #50
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
di sera la signorina esce verso le 21-22..sembra che con quelle fuori ci sia una sorta di appuntamento
![]() ![]() ![]() quando si spengono le luci incomincia ad esprimersi al meglio: ciotole che sbattono, cammina avanti e indietro, di tutto. ora i rumori sono limitati perché ho adottato ciotole di plastica ![]() al mattino quando mi alzo lei è ancora in giro, va avanti e indietro ancora per una mezz'ora, poi si ritira e non la sento più. qualche volta compare a pranzo, mangia un paio di croccantini e si ritira. direi che è tutto ok, a parte il camminare avanti e indietro che mi preoccupa un po', anche se mi sembra che ![]() |
|||
26-09-2009, 04:31 PM
Messaggio: #51
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
ciao!
guarda che è ancora parecchio piccola per girare per casa, e i raffreddamenti sono all'ordine del giorno ... |
|||
26-09-2009, 09:06 PM
Messaggio: #52
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
lo so che è piccola, ma lo faccio perché è troppo irrequieta, vederla camminare freneticamente avanti e indietro nella gabbia per ore mi fa stare male. mi sembra che così sia anche più tranquilla, a parte il fatto che passa molto tempo sul tappeto a tirare il famoso filo
![]() ![]() ![]() comunque non sta tanto in giro, una mezz'ora al massimo, e a me serve per la preparazione della cena e la pulizia della gabbietta ![]() |
|||
26-09-2009, 10:34 PM
Messaggio: #53
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
(26-09-2009 09:06 PM)gizzi Ha scritto: ... e se trova qualche piede in giro, non esita a mordere Capperi, ma allora è proprio mordace la puntuta ![]() (26-09-2009 09:06 PM)gizzi Ha scritto: la signorina tra l'altro ha incominciato ad esprimersi alla grande anche con la hedge art "Quella" Hedge art? ![]() ![]() |
|||
27-09-2009, 07:27 PM
Messaggio: #54
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
27-09-2009, 08:39 PM
Messaggio: #55
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
esatto, QUELLA
![]() ![]() ![]() ![]() di notte continua a soffiare, vaassapere con chi ce l'ha. anche quando la prendo, soffia e salta, dal vet diventa intrattabile. chissà quando sarà più grande ![]() ![]() |
|||
28-09-2009, 10:42 AM
Messaggio: #56
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
ti consiglio di ricontrollare se non ha parassiti polmonari. non è normale che un riccio soffia di notte, soffiamo per difendersi da qualcosa, non dal nulla. magari sente rumori / odori che non la fanno stare tranquilla, e comunque bisogna cercare di limitare molto le fonti di stress per loro.
|
|||
28-09-2009, 08:34 PM
Messaggio: #57
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
non è il soffio da parassiti, è il soffio da.......difesa??? corteggiamento??? accoppiamento????
![]() quando i ricci che ho ospitato avevano i parassiti polmonari, anche di giorno facevano versi, come colpi di tosse ripetuti. questa no, soffia quando esce, ma solo quando è tutto tranquillo e noi siamo a dormire ![]() ![]() ![]() comunque riproverò con l'esame feci, ne ho fatti 2 la settimana scorsa.... tanto la produzione non manca ![]() ![]() comunque siamo sui 220 g ![]() |
|||
28-09-2009, 10:46 PM
Messaggio: #58
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
non è normale che un riccio soffia di notte, soffiamo per difendersi da qualcosa, non dal nulla. magari sente rumori / odori che non la fanno stare tranquilla, e comunque bisogna cercare di limitare molto le fonti di stress per loro
|
|||
29-09-2009, 02:02 PM
Messaggio: #59
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
:biggrin:ho capito con chi ce l'ha
![]() ![]() alla mattina l'ho sempre ritrovata in posizioni stranissime, ma stamattina ho osservato più attentamente la signorina e...soffia alla ciotola: la spinge, la trascina, la capovolge, sempre soffiando, e poi alla fine la butta nella ciotola dell'acqua (inamovibile perché di ceramica ![]() penso che sia una dimostrazione del suo carattere..o voglia di giocare...o un segno di solitudine ![]() vi dirò che mi sento più sollevata, anche se questo comportamento non l'ho mai incontrato negli altri ricci che ho ospitato ![]() |
|||
29-09-2009, 02:27 PM
Messaggio: #60
|
|||
|
|||
RE: Ricciolo di 63 grammi
Quando era da me è capitato che prendesse di mira la ciotolina, finita la pappa, la ha addentata e spostata non proprio amichevolmente, ma io ho pensato che fosse perchè aveva fame
![]() ![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)