ho trovato un riccio nel mio giardino!
|
07-09-2010, 09:23 AM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
ho trovato un riccio nel mio giardino!
ciao a tutti!
è da circa qualche giorno che la sera, nel mio giardino, c'è un riccio che spesso va sempre nel solito posto!( un angoletto)! non l'ho pesato perché ho paura che prendendolo mi punge o mi morde ecc ecc ![]() ![]() cmq il giorno sparisce, non sono riuscita a trovare da dove viene! |
|||
07-09-2010, 09:42 AM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2010 09:47 AM da TamTam.)
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Ciao Nadia e benvenuta sul sito dei ricci!
![]() E' importante, soprattutto perchè il riccio ti sembra piccolo, prenderlo e pesarlo, non preoccuparti è sufficiente mettere un bel paio di guanti da giardino per evitare di pungerti con gli aculei, il riccio quando ti avvicinerai (a proposito non sottovalutare la loro abilità di corridori!) si fermerà e quando lo prenderai si chiuderà a palla, molto raramente cercano di mordere, ma se hai un bel paio di guanti sei tranquilla ![]() Se il riccio pesa meno di 600 grammi è importante che tu lo trattenga sistemandolo in un contenitore che abbia i bordi alti 50 cm sul cui fondo sistemerai della carta da cucina e/o di giornale, è anche importante mettere una borsa dell'acqua calda (o bottiglia di acqua calda) che non occupi tutta la superficie del contenitore, così che se il riccio dovesse avere troppo caldo possa allontanarsene. Fatto questo scrivi qui il peso e noi ti diremo come proseguire, mi raccomando di non applicare nulla (anitparassitari) prima di esserti consultata con noi, non tutti vanno bene per i ricci, alcuni sono molto molto nocivi. Metti a disposizione acqua e come cibo va bene quello per gatti, sia umido che crocchette, preferibilimente senza troppi conservanti e un po' di frutta (pera, mela, uva, prugna, pesca, banana poche rondelline), non dare mai invece latte e latticini (formaggi), mandorle e nocciole, tutti i tipi di insaccati. Aspettiamo aggiornamenti e poi vedremo insieme il da farsi ![]() ![]() |
|||
07-09-2010, 12:16 PM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
ok...ma... io mi sono chiesta: se esce solo di notte e di giorno non riesco a trovarlo, magari una tana, un nascondiglio ce l'ha! non è pericoloso se lo metto in una scatola? non si trova disorientato? non vorrebbe andare dove va di giorno? un conto se magari lo vedevo sia di giorno che di notte, ma lo vedo solo di notte, di giorno dove va? siete sicuri di avermi detto la cosa giusta da fare?
|
|||
07-09-2010, 12:28 PM
Messaggio: #4
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Bhe, ma il fatto è che se non ha un peso adeguato per superare il letargo, durante l'inverno avrà bisogno di molto aiuto. Se sembra piccolo lo devi certamente pesare e nel caso prendertene cura (o portarlo in un centro o da chi può occuparsene, se tu non puoi o non vuoi). Anche se avesse un nido, nel caso fosse sottopeso o troppo giovane, andrebbe comunque prelevato!:)
|
|||
07-09-2010, 01:02 PM
Messaggio: #5
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Confermo tutto, sò che può sembrare una crudeltà ma se all'inizio del letargo il riccio non dovesse avere un peso adeguato che ti ha indicato TamTam e quindi una sufficente scorta di grasso ci sono altissime probabilità che muoia di freddo o di stenti...
![]() WWF MANTOVANO unità operativa di Mantova |
|||
07-09-2010, 01:51 PM
Messaggio: #6
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
(07-09-2010 01:02 PM)Pierre76mantova Ha scritto: se all'inizio del letargo il riccio non dovesse avere un peso adeguato che ti ha indicato TamTam e quindi una sufficente scorta di grasso ci sono altissime probabilità che muoia di freddo o di stenti... Esatto! Per i piccoli di riccio che nascono in tarda estate il rischio è molto alto, la percentuale di mortalità è incredibilmente alta, per affrontare il letargo hanno bisogno infatti di una buona scorta di grasso, se il peso non dovesse essere quello indicato il pericolo che il riccio possa addormentarsi senza più svegliarsi è molto molto alto purtroppo... Tieni presente che quanto scriviamo è frutto dell'esperienza di chi soccorre, cura e studia i ricci da molti anni, qui http://www.sosricci.it potrai trovare conferma di tutto. Come dice Pierre, chi si affaccia per la prima votla sul forum, può avere l'impressione che si tratti di "cattiveria gratuita", in realtà noi facciamo l'esatto opposto, ovvero cerchiamo di aiutare e supportare al meglio chi ha l'opportunità di aiutare queste creature. Per ogni dubbio o domanda noi siamo qui, se poi non avessi la possibilità di occupartene personalmente (sempre che il riccio abbia un peso inferiore a quello precedentemente indicato), troveremo una soluzione insieme. ![]() |
|||
07-09-2010, 03:12 PM
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2010 03:13 PM da nadiaRoma.)
Messaggio: #7
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
ok! grazie! stasera lo peso (
![]() ![]() ![]() |
|||
07-09-2010, 04:43 PM
Messaggio: #8
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Il fatto è che il latte di mucca è povero di grassi e ricco di lattosio, tutto il contrario di quello delle ricce, quindi non nutre e li avvelena. Anche io ho sbagliato e per il primo giorno ho nutrito un lattante con latte di mucca, ma il danno non è stato fatale, quindi essendo questo anche un esemplare più grandicello non dovrebbero esserci problemi gravi, almeno io credo (ma fattelo dire con certezza dalle mod^^')
|
|||
08-09-2010, 12:12 AM
Messaggio: #9
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
I ricci sono ghiotti di latte (così come di altre cose che purtroppo non possono mangiare!), ma purtroppo non sono in grado di tollerarlo e questo può, in alcuni casi, rivelarsi fatale.
Se il riccio ha bevuto poco latte non dovrebbe essere comunque un gran problema, controllalo un po' nei prossimi giorni, e vedi come va. Aspettiamo allora aggiornamenti sul peso ![]() ![]() |
|||
08-09-2010, 09:17 AM
Messaggio: #10
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
ieri sera non l'ho visto! forse non è uscito perché pioveva...
![]() |
|||
12-09-2010, 11:57 PM
Messaggio: #11
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Capita che non escano quando piove. Non l'hai più visto in queste sere...?
![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
13-09-2010, 02:53 PM
Messaggio: #12
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
non so proprio che è successo, non l'ho più visto! che gli sarà accaduto? proverò con una torcia la sera a setacciare tutto il giardino, boh....se ci sono novità vi farò sapere!
|
|||
13-09-2010, 03:10 PM
Messaggio: #13
|
|||
|
|||
RE: ho trovato un riccio nel mio giardino!
Tu lascia tutte le sere in giardino, nell'angolo in cui lo vedevi di solito, acqua e cibo (prevalentemente cibo umido per gatti e/o qualche crocchetta, qualche pezzetto di mela, alcuni pinoli o chicchi di uvetta). Poi tieni d'occhio quell'angolino... se anche non lo vedrai saprai se è passato o no grazie al cibo. E' davvero importante ritrovarlo e pesarlo, così se è sottopeso potremo aiutarlo!
![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)