Un dormiglione in cantina
|
19-10-2013, 10:26 AM
Messaggio: #1
|
|||
|
|||
Un dormiglione in cantina
Salve a tutti da un neo iscritto, spero che mi aiutiate a risolvere un problema. Dovendo fare spazio in un fondo per dei lavori di edilizia, ho trovato un riccio che si è costruito la tana dietro a una serie di tavole, utilizzando foglie, erba e ... un paio di miei guanti da giardinaggio in tela e pelle
![]() ![]() Purtroppo ![]() Grazie in anticipo a tutti. Mirco |
|||
19-10-2013, 12:09 PM
Messaggio: #2
|
|||
|
|||
RE: Un dormiglione in cantina
Ciao Mirko è benvenuto, le cose importanti da capire sono se il riccio è solo o se è una mamma col prole e quanto pesa, se sotto i 6 etti è un riccio che dovrà passare l'inverno al caldo altrimenti non sopravviverà, cerca di verificare se è solo, se si prelevalo con un paio di guanti e pesalo, poi ti potremo dare indicazioni più precise...
![]() WWF MANTOVANO unità operativa di Mantova |
|||
19-10-2013, 03:08 PM
Messaggio: #3
|
|||
|
|||
RE: Un dormiglione in cantina
Se dovessi verificare che questo riccio ed eventuali altri che dovessi trovare pesano meno di 600 grammi, ma tu non puoi ricoverarli al caldo, tieni presente che abbiamo alcuni volontari di appoggio nella tua zona. Facci sapere l'esito della pesata!
![]() ... vieni a trovarci anche sulla nostra pagina facebook! |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)