Pomeriggio su al terreno di grandi manutenzioni e cambiamenti.
Intanto tutte le postazioni a disposizione dei selvatici indicano all'unisono grandi consumi alimentari sopra la media, da cui abbiamo avuto la conferma di scarsa disponibilità in natura di insetti... e questo lo si capisce anche camminando in mezzo all'erba perché qui nulla salta: cavallette e grilli tardano a comparire.
Gas 1418 gr. (+64 gr. ultima settimana) e
John 1552 gr. (+22 gr. ultima settimana) sarebbero già liberabili, ma ovviamente NO

causa le loro palle non conformi.
Invece la mia più grande preoccupazione dello scorso inverno, di quando quel microbo di riccia è rimasta fissa a 150-160 gr. per oltre un mese e rispondente al nome di
Punta oggi pesa 995 gr. (- 2 gr. ultima settimana).
Punta, essendo una indomita croccodipendente, ha lasciato il recinto e poco prima del tramonto, sistemata nella sua casetta-tana, è stata trasferita nel giardino condominiale per il rilascio definitivo in natura.
Giardino condominiale perché qui c'è chi assicura ai ricci una inesauribile fornitura di crocchette. A mezzanotte la casetta-tana era già vuota; vedremo domani mattina se la casetta continuerà a rimanere vuota.
Abbiamo un paio di scatti di commiato di Punta, in verità poca cosa, ma anche questa riccia è sempre stata poco incline a concedere confidenza una volta entrata nell'età adulta: soffia e salta, oppure salta e soffia anche se non disturbata...
Quindi non attendersi gradi foto: una classica con il chiletto di spine sul palmo di una mano e l'altra con la sua massima concessione di apertura dopo lunga e paziente attesa dove si vede solo la sua punta del suo naso! Questa immagine non corrisponde alla sua palla chiusa; quando è chiusa si vedono solo aculei.
https://www.flickr.com/photos/alfa5963/a...3885423585
Lunga vita e buona fortuna anche a Punta
Lo stallo liberatosi all'interno del recinto di reinserimento è già nel possesso di
Aurelia 1332 gr., riccia che sarebbe dovuta rimanere solo temporaneamente qui, ma poi è stato scelto di lasciarla definitivamente qui, dove sarà quindi anche rilasciata in natura.